AVIGLIANO UMBRO – 16 agosto 2025- E un altro Agosto Aviglianese è finito. Resta la nostalgia di questi 10 giorni circa di festa, in cui il nostro paese si è mostrato al mondo nella sua maniera più spontanea, più genuina e più bella, accogliendo migliaia di persone che durante tutte le serate hanno partecipato agli eventi.
Un’organizzazione che cura ogni minimo dettaglio: a partire dalla taverna, dalle serate di Piazza del Municipio per poi finire all’osteria del Cicchio. Il visitatore dovrebbe fare queste tre tappe in ogni Agosto Aviglianese : iniziare con la taverna, degustando i piatti tipici locali. Continuare la sua serata con il ballo in piazza del Municipio, per poi concludere il suo giro nel centro storico con il concerto di musica d’autore all’osteria del Cicchio. Ma anche fare di queste tre cose va bene: ne vale assolutamente la pena. Quello che stupisce, è,ripeto,’l’organizzazione curata in ogni minimo dettaglio.
Chi fa tutto questo? I cosiddetti “volontari” che con passione si dedicano ognuno al suo compito. Secondo me non sono dei volontari. Passatemi il termine. Sono dei professionisti veri e propri, perchè il loro lavoro viene fatto in maniera egregia, genuina, ed efficace. Bisogna stare vicino a queste persone che organizzano l’Agosto Aviglianese, per capire quanto siano brave in queste cose, non solo a parole ma anche nei fatti: della serie, va bene l’elogio sui social, ma poi atti concreti per alimentare ancor di più la loro passione e le loro azioni a servizio di coloro che vengono ad assistere agli eventi. Noto che ad Avigliano in molti (e non mi riferisco ai volontari) sono capaci sempre a salire sul carro del vincitore anche quando non gli spetta: basta un annuncio di elogio, tanti like sui social e “passa la paura”.
Vivere l’Agosto Aviglianese Da persona semplice, cresciuta anche umanamente nel corso degli anni durate questi periodi, vivere l’Agosto Aviglianese, tutto questo mi fa enormemente piacere, e mi rende soprattutto orgoglioso di parlare in maniera egregia di Avigliano. Durante la festa, si respira un’atmosfera unica, inconfondibile, immaginabile, e difficile da raccontare in tutta la sua bellezza. Apprezzo sempre lo spettacolo dei fuochi d’artificio: provo soltanto un po’di nostalgia perchè significa purtroppo fine della festa, “fine dei giochi”.
Numeri da record per l’edizione 2025- La Pro Loco di Avigliano Umbro nel suo profilo Facebook parla di numeri da record che dimostrano quanto detto in precedenza: quando l’organizzazione è capillare, genuina e fatta in primis con tanta passione, le cose vengono fatte bene. Appuntamento al 2026