Territorio

12 novembre 2025: le iniziative nel ricordo di Oliviero Piacenti- Il giornalino del 1972 Anche quest'anno il Laboratorio del Paesaggio in prima linea

213

AVIGLIANO UMBRO 9- novembre 2025- Come ogni anno dalla sua scomparsa il Laboratorio del Paesaggio APS, ricorda il suo socio fondatore più illustre e direttore artistico Oliviero Piacenti.

Dice Paola Contili Direttore Artistico de Il Laboratorio del Paesaggio e sua compagna Artistica per 25 anni: “Quest’anno per ricordare la memoria di Oliviero ho ideato un talkshow: RICORDARTI CON IL SORRISO, con ospiti e musica, foto e video inediti recuperati dall’archivio storico ArtMuseO espressionicreative OLIVIERO PIACENTI. Tutto ciò grazie alla riscoperta delle uniche copie rimaste dei 6 numeri di un giornalino che Oliviero aveva fondato nel 1972 a soli 17 anni insieme ai ragazzi suoi coetanei, che aveva chiamato IL SORRISO, dove viene dipinto a più mani, lo spaccato vivace della vita paesana aviglianese degli anni ’70. Lo spettacolo è stato possibile grazie a Goffredo Morelli, ospite d’onore, che ha conservato con amore x più di 50 anni queste sei copie, mettendole ora attraverso la sua digitalizzazione a disposizione della comunità attraverso questa serata. Questo spettacolo mi da l’opportunità di far conoscere anche agli altri quella parte di Oliviero, che lui mi aveva raccontata a voce in mille storie diverse, un’ emozione che non finirà mai di esistere”

I ricordi Ogni copia ha le sue rubriche che si arricchiscono di numero in numero, in base all’idea di rendere interattivo il giornalino con i suoi lettori, troviamo schede staccabili da rispedire alla casa della gioventù per avere ad esempio l’hit parade aviglianese. C’è di tutto, dallo sport della nascente associazione sportiva AS Avigliano, alla installazione del grande orologio sulla torre dell’acquedotto, al primo concorso di presepi, alle gite, al primo gruppo speleologico, la pagina degli innamorati, il fine agosto aviglianese, la pressante richiesta di autonomia viva anche nei cuori più giovani, la parte introspettica con la rubrica genitori e figli, le strisce umoristiche di Piacentik, il fumetto del suo alterego, un articolo sul famoso film Il Vento del Nord, la pittura ad Avigliano, tutto questo documentato da foto e video recuperati dall’archivio storico.

Sottolinea Paola Venturi Presidente de Il Laboratorio del Paesaggio:Oliviero era avanti… un vulcano di idee e proposte, anche la creazione di questa rivista locale voleva definire un punto di riferimento per informazioni e confronto intergenerazionale all’interno del nostro paese. In uno dei numeri de Il Sorriso tra i tanti articoli c’è anche una riflessione sull’Europa unita, già nel 1972, un tema importante proposto e condiviso da una redazione di giovani ragazzi aperti al confronto con la politica internazionale! Oliviero era un divulgatore, un appassionato creatore di opportunità, bravissimo a farti sentire subito parte della sua idea, ci ha lasciato questa grande eredità che noi abbiamo accolto e che portiamo avanti con le tante iniziative che proponiamo, dagli incontri nella Biblioteca comunale al Teatro, dalla Rievocazione storica Vicis alle Maschere Umbre della Commedia dell’arte, tutti eventi rivolti alla comunità locale e non solo, che riescono a coinvolgere un bel pubblico appassionato. Grazie Oliviero!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *