SportTerritorio

Nasce ‘Life Strong’: sport, salute e cultura per tutti

1.099

Un nuovo centro sportivo polifunzionale è quasi pronto a disposizione di tutti gli appassionati.

Sta per aprire i battenti, infatti, ‘Life Strong’, presso i locali in Vocabolo Rena n° 85, frutto della collaborazione tra la Umbria KTC presieduta da Conti Emanuele e il centro fisioterapico ‘Cheiros’ di Massarelli Elisa, due realtà che da quasi un decennio operano sul territorio comunale.

L’inaugurazione avverrà ufficialmente il 30 Settembre, anche se le attività sportive inizieranno il 18 dello stesso mese (la segreteria per le prenotazione ai corsi sarà aperta già a partire dal 4 Settembre presso i nuovi locali, ogni lunedi e giovedi dalle 16 alle 20).

Tante le attività che verranno svolte: corsi di gruppo di aerobica, posturale, pilates, yoga, le novità come le danze orientali, i balli di gruppo e lo spinning ed ovviamente tutta l’area di pesistica con il kettlebell in primo piano, tutti disponibili in diversi orari e giorni e tutti a numero chiuso per garantire la massima qualità del servizio.

Sarà garantita anche la possibilità di lezioni personalizzate in ciascuna delle discipline citate con gli istruttori qualificati della struttura, che saranno in tutto 15.

Ci sarà anche spazio per la cultura con i laboratori di Teatro del regista Massimo Manini, corsi di inglese, di italiano per stranieri ed altre attività collaterali.

Un altro aspetto importante che verrà portato avanti ed ulteriormente potenziato è il settore giovanile dell’Umbria KTC.

La ginnastica artistica, il karate, l’hip hop e da quest’anno anche la danza sono gli sport cardine riservati ai più piccoli dall’associazione di Emanuele Conti ed il suo staff, con i quali coinvolge già da tre anni oltre 80 bambini.

E’prevista anche l’introduzione di un corso di kettlebell per ragazzi.

“Non la definirei una palestra, piuttosto una sorta di scuola dello sport. Il nuovo centro prevederà un’area sportiva, una culturale ed una medica gestita da Elisa – spiega Emanuele Conti–

Troppo spesso infatti queste tre entità vengono trattate a reparti stagni quando invece sono l’una collegata all’altra, beneficiandone reciprocamente. Centralizzando tutte le attività e inserendone delle nuove, cercheremo di migliorare ulteriormente l’offerta a disposizione dei cittadini del comprensorio. Se penso a quando siamo partiti nel 2010 e vedendo quanto fatto fino ad oggi, direi che questa iniziativa è il completamento di un percorso lungo 7 anni, la chiusura di un cerchio. Tempo di far avviare la macchina e diciamo che il lavoro qui ad Avigliano è completato. La filosofia che sta alla base da sempre è quello di provare ad “insegnare” trasmettere qualcosa agli utenti delle varie discipline “storiche” che vengono proposte, senza curarsi più di tanto delle mode e delle tendenze del fitness moderno, troppo spesso evanescente e privo di costrutto. Tanto per essere chiaro attività come la pesistica, lo yoga, il karate, la danza e la ginnastica esistono da decenni, hanno delle solide basi tecniche e scientifiche e l’unica cosa che conta per migliorare il proprio stato di salute è farle bene, indipendentemente dall’età cronologia. Tenendo conto di questo aspetto mi ritengo soddisfatto, visto il curriculum dello staff che vi opera. Cercheremo nuove sfide. ”

L’esperienza formativa e lavorativa pluriennale di Conti presso una Federazione Sportiva Nazionale come quella della Pesistica, cominciata nel 2012 e tutt’ora in corso con il nuovo incarico che terminerà nel 2020, ha permesso all’atleta e preparatore fisico aviglianese di rapportarsi con figure di primo livello  dello sport professionistico (preparatori della nazionale di Calcio e di altre Federazioni e organizzazioni), campioni olimpionici (Minguzzi, Rosolino, Scarantino su tutti), del mondo dell’Università e dei reparti speciali delle forze armate (Nocs), che sono servite per formare ed importare un modello di lavoro che presenta  uno staff che operi a 360° (fisioterapista, nutrizionista, medico dello sport, psicologo dello sport, ortopedico) anche in un contesto piccolo come quello di Avigliano.

Da sottolineare che i corsi dell’Umbria KTC proseguiranno come da diversi anni a questa parte anche nelle sedi Collelungo di Baschi ed Amelia, presso la nuova palestra ‘Griphus’.

Prossimamente pubblicheremo un articolo in cui saranno descritte tutte le attività di ‘Life Strong’,  e nello stesso tempo verranno menzionati gli istruttori che si occupano delle varie discipline

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *