Prima Categoria e settore giovanile, la Real Avigliano è in rampa di lancio
Una nuova ‘era’ sta per incominciare ad Avigliano Umbro. Emozioni, gioie e dolori su un campo di calcio all’insegna del puro divertimento. E se poi ci mettiamo il fatto che il manto erboso, e tutto l’impianto sportivo di Vocabolo Fontanamaio è ad hoc, grazie agli interventi di miglioramento dell’Amministrazione Comunale di Avigliano Umbro e della società Real Avigliano, il quadro è tratto. Ci saranno partite, ‘battaglie’, in uno spettacolo in cui a farla da padrone sarà il calcio dilettantistico e quello giovanile.
I primi impegni di coppa per la Real Avigliano sono stati dei test importanti per il campionato: pareggio per 1-1 ad Amelia e ko mercoledì per 4-0 in quel di Sangemini. Mister Carlone ha fatto, come è giusto che sia, degli ‘esperimenti’ per provare la squadra. Oggi l’ultimo impegno di Coppa Umbra a San Liberato di Narni contro il Del Nera, e poi via al campionato di Prima Categoria girone D. Domenica 10 settembre la Real Avigliano ospiterà la Bm8 e sarà un’altra storia. Positiva, ricca di soddisfazioni: tutti gli sportivi vogliono un finale così. Perché la Real Avigliano è in grado di migliorare la salvezza ottenuta con largo anticipo lo scorso anno, bisogna lottare. Più che mai la concorrenza è agguerrita con squadre e società che hanno fatto la storia del calcio umbro come ad esempio l’Amc 98 e l’Amerina che vogliono tornare grandi.
Anche la Real Avigliano in questo discorso può ritagliarsi un posto. Play off possibili?’ Ai posteri l’ardua sentenza’ dice Alessandro Manzoni nella famosa poesia ‘Il 5 maggio’. La stagione 2017- 2018 si preannuncia, quindi, molto interessante da seguire. I ragazzi di Carlone hanno il compito di creare quell’entusiasmo in grado di portare sempre più gente a seguirli: la ‘medicina’ migliore saranno sicuramente i risultati positivi. Avere degli spalti pieni di tifosi dipende solo da loro. Devono diventare una squadra sotto tutti i punti di vista. Amici dentro e fuori dal campo, con la società e il mister che devono fare da ‘traino’ per compiere il percorso insieme.
Parliamo di settore giovanile. Quest’anno la Real Avigliano, dopo tanti anni, tornerà a disputare un campionato Giovanissimi. Molte realtà calcistiche della nostra regione devono affrontare la mancanza di iscritti nei propri vivai. Un paese come Avigliano che ha bacini d’utenza diversi rispetto alle altre società del territorio, invece, continua a crescere numericamente: e quindi la ‘semina’ della società, ovvero il coinvolgimento di genitori e atleti nel proprio progetto, sta raccogliendo i suoi frutti. Per questo motivo, chapeau!
Infine, cari lettori, visto che torna il campionato, il sottoscritto, vi ‘omaggerà’ ogni sabato del proprio editoriale.
Forza Real Avigliano!